SALUTI ISTITUZIONALI

“La nostra Macro-Regione è composta da 70 milioni di persone distribuite in 8 Paesi estremamente ricchi di bellezze naturali e diversità, storia e cultura. Sebbene le nostre radici e gli indicatori economici siano per la maggior parte diversi, questa è la nostra strada per una Regione ben sviluppata, competitiva e vitale. L’economia è un prerequisito per lo sviluppo delle Città e delle Università, e senza educatori l’economia non potrebbe girare. L’economia e l’educazione sono entrambe condizioni per l’esistenza delle città” ha affermato la presidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio Mirjana Cagalj. 

La conferenza ha messo insieme più di 120 istituzioni provenienti dai 3 network della società civile nella Regione Adriatico-Ionica – Camere di Commercio, Città ed Università – con l’obiettivo di rafforzare la connettività degli stessi network e creare una più maggiore prosperità nella Regione, attraverso il lavoro in aree di mutuo interesse che si identificano nella strategia EUSAIR.

Ampia partecipazione si è registrata anche ai Tavoli tematici, che si sono tenuti nel pomeriggio del secondo giorno: i delegati delle istituzioni economiche, delle università e delle amministrazioni municipali sono state divisi nei sette tavoli tematici su Crescita Blu,  Connettere la Regione, Qualità ambientale e Agricoltura, Turismo Sostenitibile, in linea con i Pilastri EUSAIR, in aggiunta a quelli sull’Imprenditoria femminile, le Sfide sociali e l’Analisi Economica, coerenti con le priorità trasversali della Strategia. Per la prima volta i Tavoli sono stati coordinanti congiuntamente dal Forum AIC e da UniAdrion.

Questa prima Conferenza congiunta mira a rappresentare un importante passo avanti nella costruzione e nel consolidamento delle relazioni tra la società civile, locale, regionale, nazionale e le Istituzioni europee. 

Subito dopo la presidente del Forum AIC, a portare i propri saluti è stato il Presidente di Uniadrion, Danilo Nikolic. Il Rettore dell’Università del Montenegro ha dichiarato che, in qualità di presidente di UniAdrion, promuoverà tramite l’Università la cooperazione e le partnership strategiche tra i membri dell’associazione a tutti i livelli al fine di garantire sostenibilità, protezione e promozione a lungo termine del bacino adriatico-ionico nel prossimo periodo. Dopodiché è intervenuto il sindaco della città di Spalato, rappresentante del Forum delle città adriatico-ioniche, Andro Krstulović Opara, ha affermato che la Conferenza, che riunisce un gran numero di rappresentanti della Regione Adriatico-Ionica in un unico luogo, si propone di affrontare argomenti di carattere strategico per la Macro-regione, con l’obiettivo finale di migliorare la qualità della vita dei cittadini. “Guardiamo al passato, ma ci concentreremo sul futuro delle città e delle università: finora, la cooperazione più intensa tra i paesi della Macro-regione è stata il trasferimento di persone e conoscenze”, ha dichiarato Opara.

Dopodicé il palco è stato lasciato al Prefetto della città di Ancona, Antonio D’Acunto, ed al suo corrispettivo croato, Blaženko Boban, prefetto della contea di Spalato-Dalmazia. Quest’ultimo ha affermato che è nell’interesse di tutti nella Regione riconciliare l’espansione del turismo con la sostenibilità, in particolare nel settore della protezione del patrimonio culturale. “Questo è il tema da cui partire. Il secondo segmento di azione deve essere la protezione dell’ambiente ed in particolare di una risorsa molto preziosa per noi: il mare”, ha detto Boban.

“L’idea del movimento e della cooperazione, delle regioni e delle persone in movimento è inestimabile, con la collaborazione di scienziati, studenti e uomini d’affari. Con questo tema, non dobbiamo dimenticare le sfide che sono proprie non solo di questa parte dell’Europa, ma di tutta L’Europa ed il mondo: questi sono i temi della migrazione e della sicurezza “, ha dichiarato l’emissario del Presidente della Repubblica di Croazia, Mate Granic.

L’Ambasciatore Pigliapoco, Senior Advisor della Segreteria Permanente dell’Adriatico e dello Ionio, dopo aver ringraziato per l’invito da parte della Presidenza montenegrina della IAI, ha espresso il suo apprezzamento per il pieno impegno delle Camere di Commercio, Città e Università a svolgere un ruolo cruciale ruolo nell’attuazione della strategia EUSAIR.
Ha inoltre sottolineato il ruolo della AII come “rappresentante delle organizzazioni della società civile” nell’ambito del processo macroregionale, in particolare aprendo tavole rotonde alla partecipazione degli stakeholders e della società civile, nonché coordinando i tre Fora e cooperando con essi  in linea con il principio di sussidiarietà, che è al centro dell’EUSAIR. Pigliapoco ha anche assicurato che il Segretariato permanente continuerà a rivestire un ruolo chiave nel tradizionale ruolo di collegamento tra governi, attori regionali e società civile Fora e reti che sono state, fino ad oggi, essenziali nella fase di preparazione e attuazione del meccanismo macroregionale e continueranno essere uguali per tutto l’anno della Presidenza montenegrina.

 

PRIMO PANEL “Persone in movimento”

Il primo pannello dedicato a tutte le forme di mobilità delle persone (imprese, studenti, turisti) è stato aperto da Dubravka Šuica, deputato al Parlamento europeo, in qualità di relatore principale. Il deputato ha affrontato la questione della demografia e l’aspetto indesiderato della mobilità, attraverso il quale la Croazia sta perdendo soprattutto i giovani, rilevando che si tratta di un recupero chiave dell’economia croata. “La cooperazione dei paesi della regione, ad esempio nella costruzione del corridoio adriatico-ionico, è un collegamento chiave come terzo pilastro della strategia adriatico-ionica”, ha concluso Šuica.

Martin O’Connor, amministratore delegato di Kylinprime Grupa, ha osservato che la mobilità globale è un fenomeno che non è nuovo ma è in aumento e ha implicazioni economiche e sociali. “È già dimostrato che questo movimento guida la produttività globale, porta innovazione e imprenditorialità, connette le culture, favorendo la creazione di nuovi cittadini globali, facilita il commercio, il trasferimento di tecnologia e attrae investimenti. Gestito correttamente – credo e dico senza alcuna esitazione –  creerà un mondo migliore, ma ha bisogno di una gestione per assicurare l’integrazione – economica, sociale e culturale – ed è per questo che Fora come questi possono svolgere un ruolo così importante, perché insieme dobbiamo cambiare la narrativa per realizzare i benefici, deve essere affrontato collettivamente dagli stakeholders e da varie partnership, private e pubbliche”. In una recente intervista al Global Times, O’Connor ha dichiarato: “Il mondo non può cambiare da un giorno all’altro, il mondo degli affari, i governi e gli organi dovrebbero stare insieme e investire nello sviluppo dei nostri futuri cittadini”. Il relatore ha ribadito questo punto quel giorno.

Poi è arrivato il momento per Diego Marani di prendere la parola. L’alto consigliere per la politica culturale, Servizio europeo per l’azione esterna, ha presentato la politica culturale dell’Unione europea nelle relazioni esterne, in particolare con riferimento al suo documento di fondazione: la comunicazione “Verso una strategia dell’UE e le relazioni culturali internazionali”. Questo documento espone le linee generali della politica, introducendo un nuovo paradigma nelle relazioni culturali internazionali: la dimensione tra le persone. Fino ad ora, l’UE ha sviluppato la sua politica culturale principalmente seguendo un approccio in cui i prodotti culturali nazionali dell’UE sono stati promossi nella nostra rete di delegazioni. Con questo nuovo paradigma l’UE vuole impegnarsi direttamente con la società civile non solo nella promozione delle culture dell’UE, ma nel processo di co-produzione, negli scambi e la co-creazione, incoraggiare la cooperazione tra gli operatori culturali dell’UE e dei paesi partner. In questo quadro, la mobilità è uno degli elementi chiave. Nella prospettiva del servizio di azione esterna dell’UE, la mobilità offre agli artisti e agli operatori culturali opportunità di partecipare a programmi di scambio in residenze per artisti. Ciò è particolarmente importante nel contesto del dialogo interculturale, ma anche come uno strumento per diffondere conoscenze e migliori pratiche. È anche un motore per la crescita economica, in quanto favorisce il settore delle industrie creative attraverso la diffusione della conoscenza e della partnership economica. L’UE supporta già diverse reti in tutto il mondo con i suoi programmi, in particolare con il programma Europa creativa. Con questa nuova strategia, l’UE intende espandere le reti esistenti e crearne di nuove. Turismo e studenti fanno pienamente parte del ragionamento in considerazione della crescente importanza del turismo culturale e dei Il secondo gruppo di esperti, sulle opportunità e le tendenze nel finanziamento dei trasporti e del turismo, con particolare attenzione alla digitalizzazione, è stato aperto dal relatore principale Tomislav Rados, vicepresidente della Camera di commercio croata. La presentazione di Mr. Rados è qui disponibile.programmi di scambio universitario.

Barbara Toce, vicepresidente del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, in rappresentanza del comitato direttivo del programma “Routes4u” – Consiglio d’Europa (Direzione generale della democrazia) è intervenuta presentando gli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa , che promuovono la dimensione transnazionale del patrimonio europeo, la cooperazione culturale e il turismo sostenibile. Contribuiscono allo sviluppo economico delle destinazioni, al miglioramento dei servizi territoriali e alla promozione a livello internazionale. Queste reti partecipative rappresentano modelli esemplari per il dialogo interculturale e la creazione di un’identità europea condivisa. Esistono anche modelli di decentramento nella gestione patrimoniale, grazie al ruolo attivo delle comunità locali. Considerando l’aumento degli arrivi dei turisti di tutto il mondo (che raggiungeranno 1,8 miliardi nel 2030 secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale del Turismo), i cambiamenti climatici e altri fenomeni che influenzano la vita quotidiana del viaggiatore europeo, non c’è dubbio che gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa possono rappresentare una scelta alternativa (e vincente), lavorando come promotori di uno sviluppo sostenibile, economico, ambientale e socio-culturale.

Alla prima tavola rotonda sul tema “Le persone in movimento” ha partecipato anche Zlatko Mateša, presidente del Comitato olimpico croato, che ha parlato della mobilità nello sport, dell’importanza e del contributo dello sport per l’economia e la società nel suo complesso.

Il rettore dell’Università di Spalato, prof. Dragan Ljutic, ha discusso della mobilità e delle sfide e opportunità che offre. Un’enfasi particolare è stata posta sul movimento di forza lavoro, studenti e turisti e sull’impatto di questi sviluppi sulla struttura e le caratteristiche della popolazione attiva, del PIL, della produttività, dell’occupazione e di altri aspetti della vita economica e sociale. La mobilità di studenti e personale, come sottolineato da Ljutić, è uno strumento importante nel processo di internazionalizzazione e per il raggiungimento del riconoscimento internazionale dell’università. Così, durante l’ultimo anno accademico, l’Università di Spalato attraverso Erasmus+ e altri programmi di mobilità hanno ospitato circa 250 studenti e 150 insegnanti e membri dello staff, seguendo le tendenze nell’internazionalizzazione dell’istruzione superiore e schemi di finanziamento per la cooperazione internazionale a beneficio di studenti e dipendenti.

SECONDO PANEL “Regione in movimento”

Il secondo gruppo di esperti, che si è concentrato sulle opportunità e le tendenze nel finanziamento dei trasporti e del turismo, con particolare attenzione alla digitalizzazione, è stato aperto dal relatore principale Tomislav Rados, vicepresidente della Camera di commercio croata. La presentazione di Mr. Rados è qui disponibile.

Il ministro dello Sviluppo regionale e dei fondi UE e vice primo ministro della Repubblica di Croazia, Gabrijela Žalac, ha esaminato i successi delle precedenti tre presidenze della Croazia sull’iniziativa Adriatico-Ionica e ha presentato le aree con il maggior potenziale nel contesto di Fondi dell’UE. “Nel caso di grandi progetti infrastrutturali nei settori dei trasporti e dell’energia, tale cooperazione regionale è importante: le strategie macroregionali dell’UE sono la chiave per un uso migliore e più efficiente dei fondi europei”, ha affermato il ministro Žalac, sottolineando la prospettiva delle connessioni di trasporto nelle regioni Adriatico-Ionio e Danubio, nonché l’importanza dello sviluppo sostenibile e della protezione ambientale.

Il punto focale della presentazione di Francesco Ferrero, dalla Banca europea per gli investimenti, è stato il ruolo della BEI nel sostenere progetti di interesse regionale, con particolare attenzione ai trasporti e alla digitalizzazione nella regione adriatico-ionica, incluso il riferimento ad alcuni esempi pratici di finanziamento della BEI.

Poi è stato il turno di Peter Lőrincze, Segretario Generale, Associazione Camera di Commercio del Danubio. La DCCA ha lo scopo di promuovere il commercio e gli investimenti tra membri, ma anche tra partner non tradizionali. Basata sull’interesse ad utilizzare fondi UE nel quadro della cooperazione transfrontaliera e transnazionale, la DCCA offre ai informazioni su eventi, attività di promozione commerciale, programmi di investimento di reciproco interesse, allo scopo di facilitare una partecipazione reciprocamente vantaggiosa. La DCCA continua a funzionare informando il mondo degli affari su ciò che sta succedendo nella DCCA e tra i suoi membri, nell’ottica dello scambio di “migliori pratiche”. “Quest’anno l’assemblea generale si terrà a Novi Sad e si discuterà di quali esperienze di successo possiamo condividere con l’altro”.

Era presente anche Nikola Dobroslavić, presidente dell’Euroregione adriatico-ionica, uno dei membri e iniziatori di AI-NURECC. Il sig. Dobroslavić, capo della delegazione croata presso il Comitato europeo delle regioni, ha parlato delle connessioni di trasporto come prerequisito per lo sviluppo complessivo di questo macro-spazio attraverso la prosecuzione dei corridoi TNT pianificati, il miglioramento tecnologico della ferrovia sulla costa italiana e il proseguimento della costruzione della superstrada adriatico-ionica, nonché il miglioramento del traffico marittimo e d’oltremare.

Infine, Laurent Frideres del Programma ESPON, strumento di monitoraggio territoriale europeo e macro-regionale il cui obiettivo è sviluppare uno strumento per monitorare le tendenze e gli schemi di sviluppo in Europa, e in particolare nella regione adriatica e ionica. Sosterrà i responsabili politici e le altre parti interessate con informazioni territoriali, dati, mappe, grafici, caratteristiche analitiche e brevi relazioni.

Dopo la sessione plenaria, dedicata alle rotte di sviluppo della macroregione adriatico-ionica, all’incontro sulla mobilità di persone, beni e dati, è stato il momento della presentazione di AI-NURECC, da parte Stavros Kalognomos, responsabile delle politiche della CRPM. Dopo aver presentato brevemente la CRPM, la lobby paneuropea composta da oltre 160 regioni in 25 paesi, il responsabile delle politiche ha fatto il punto sul passato e sui prossimi eventi dei partner di AI-NURECC. L’obiettivo di questi eventi, come il Seminario sull’Europroject Design Training che si svolgerà a Tirana dal 20 al 21 novembre, è rivolto non solo a politici e funzionari: anche i giovani sono fortemente incoraggiati a prenderne parte. “Senza il coinvolgimento dei giovani nessun piano può essere sostenibile”. Kalognomos ha presentato anche il prossimo evento del Forum AIC che si terrà, sempre a Tirana, il 21 novembre: un seminario sulle industrie creative e culturali con l’obiettivo di promuovere la Start-up School Adriatica e il suo potenziale per i futuri giovani imprenditori nell’area . Gli studenti, le cui borse di studio saranno finanziate grazie a AI-NURECC, saranno invitati a partecipare e presentare la loro idea/esperienza di business.

 

 

 

 

TAVOLI DI LAVORO

Come detto, un’ampia partecipazione è stata registrata anche ai gruppi tematici di lavoro, svoltisi nel pomeriggio del 17: Crescita Blu, Connettere la Regione, Qualità ambientale e Agricoltura, e Turismo sostenibile sono stati i temi principali, in linea con i pilastri EUSAIR, in aggiunta a quelli sull’Imprenditoria femminile (a cui sarà dedicata una plenaria speciale, nel 2019), le Sfide sociali e l’Analisi economica, coerenti con le priorità trasversali della strategia.

Uno specifico incontro è stato focalizzato sull’analisi economica dei territori del bacino e sull’evidenziazione del potenziale della loro diversità. Grande attenzione è stata dedicata alla presentazione del progetto culturale E-Capital, la scuola internazionale adriatica per start-uppers di imprese creative e culturali, che avrà sede presso la Mole Vanvitelliana di Ancona. Il progetto, avviato nel 2015, riceve finanziamenti da AI-NURECC. Si è anche tenuto un discorso sulle città creative Unesco – Fabriano ospiterà l’incontro mondiale del prossimo anno – della candidatura di Mostar come capitale della cultura, del sito archeologico di Spalatino, patrimonio dell’umanità, e dei possibili collegamenti con la Fano dei Cesari. Al gruppo di lavoro sul turismo sostenibile si è anche riflettuto sulla necessità di sostenere lo sviluppo del settore e contenere potenziali effetti negativi sul traffico crocieristico.

Il gruppo di lavoro sulla Crescita Blu si è concentrato anche su come aiutare amministrativamente il lavoro dei giovani ricercatori e la questione dei cambiamenti climatici. Si è anche prestata attenzione al ruolo del pescatore e della zona di pesca secondo il modello marchigiano e dorico che studia i diversi aspetti di un mestiere che non si esaurisce con la cattura del pesce, ma include anche la vendita del prodotto e la partecipazione al territorio politiche sull’argomento.
Il gruppo di lavoro sulla qualità ambientale e l’agricoltura, incentrato sulle linee strategiche di Europa 2020 e il concetto di economia circolare, ha evidenziato la necessità di una formazione congiunta su tali regolamenti che coinvolgono università e camere di commercio. In particolare, si sta lavorando allo studio dello sviluppo delle aree rurali grazie a tecnologie intelligenti applicate anche al problema dello smaltimento dei rifiuti.

Qui di seguito le presentazioni dei relatori dei tavoli ed il documento finale che ne è derivato:

Final Document 2018

CRESCITA BLU – “Food from the sea – status and the outlook”,

coordinated by Mr. Cosmo Albertini, Bari Chamber of Commerce (Forum AIC) and Mr Aleksandar Joksimovic, University of Montenegro (Uniadrion)

CONNETTERE LA REGIONE – “Adriatic-Ionian Corridors and follow-up of Cruise sector Event held in Olympia”, within AI-NURECC Initiative

Coordinated by Mr Platon Marlafekas & Ms Panorea Nikolopoulou, Achaia Chamber (Forum AIC) and Mr Gentjan Mehmeti, Agricultural University of Tirana (Uniadrion)

TURISMO SOSTENIBILE – “Creative cultural tourism and sustainable EUSAIR destinations” within AI-NURECC initiative,

coordinated by Flavio Burlizzi & Ms. Cinzia de Marzo on behalf of Ancona Chamber of Commerce (Forum AIC) and Mr. Slaven Zjalic, University of Zadar (UniAdrion)

QUALITà AMBIENTALE E AGRICOLTURA – “Green Macroregion” 

Coordinated by Ms Odeta Thomaj, Durres Chamber of Commerce (Forum AIC) and Mr Giuseppe Scarponi, Polytechnic University of Marche (Uniadrion)

 IMPRENDITORIA FEMMINILE – “Women and Business Success”

Coordinated by Ms Adriana Radić Brzović, Split Chamber of Economy (Forum AIC) and Ms Jenny Pagge, University of Ioannina (Uniadrion)

ANALISI ECONOMICA – “Diversity as a Potential”

Coordinated by Mr Mario Passon & Ms Antonella Cappelletti, Udine Chamber (Forum AIC) and Mr Maurizio Fermeglia and Giuseppe Ieraci, University of Trieste (Uniadrion)

SFIDE DELLA SOCIETà – “Adriatic-Ionian Region-New People’s Gate?”

Coordinated by Ms Danijela Lovrić, Chamber of the Bosnia-Herzegovina Federation (Forum AIC) and Mr Stefano Bianchini, University of Bologna (Uniadrion)