Forum AIC

Lancio del Co-creation workshop
2° Incontro di Progetto – Università Juraj Dobrila di Pola

Il progetto ARCHAEODIGIT, ARCHAEOlogical DIGITal Paths for an Inclusive and Sustainable Tourism, incentrato sulla promozione di un turismo sostenibile e inclusivo all’interno dei siti archeologici attraverso l’innovazione digitale, ha tenuto con successo il suo 2° Incontro di Progetto il 4-5 settembre 2024 presso l’Università Juraj Dobrila di Pola, in Croazia. All’incontro e al primo Co-Creation Workshop, tenuti sia online che in presenza, hanno partecipato oltre 36 rappresentanti dei partner e 16 esperti, segnando un passo significativo nell’avanzamento delle metodologie e nella pianificazione delle attività future del progetto.

Lancio dei Co-Creation Workshop
Uno dei principali risultati dell’incontro è stato il lancio dei Co-Creation Workshop, progettati per facilitare la collaborazione tra i partner del progetto e gli stakeholder, inclusi operatori culturali, autorità locali, enti turistici e organizzazioni della società civile. Questi workshop avranno un ruolo cruciale nel migliorare la gestione dei siti e sviluppare strategie che integrino la sostenibilità del turismo con gli obiettivi di conservazione a lungo termine.

I principali temi trattati nei workshop includono:

  • Pratiche di gestione dei siti e miglioramento della governance
  • Turismo sostenibile e sostenibilità economica
  • Digitalizzazione per un maggiore accesso pubblico
  • Coinvolgimento dei giovani attraverso storytelling e strumenti digitali

I feedback raccolti durante questi workshop influenzerà le decisioni del progetto, garantendo che le strategie di ARCHAEODIGIT rispondano alle esigenze delle diverse comunità. Questo approccio collaborativo contribuirà a perfezionare i risultati e ad affrontare le sfide del progetto.

Prossimi passi
La prossima fase del progetto si concentrerà sulla definizione della “Metodologia Comune Condivisa” per la conservazione, l’interpretazione e la valorizzazione di ciascun sito archeologico coinvolto. Questo documento fornirà indicazioni per l’attuazione di azioni pilota, inclusa la creazione di piani di gestione, al fine di migliorare la gestione dei siti e arricchire l’esperienza dei visitatori. I Co-Creation Workshop avranno un ruolo fondamentale nella definizione di queste strategie, assicurandone l’allineamento con le esigenze locali e regionali.


Seguici sui nostri social media per non perdere nessun aggiornamento!