Forum AIC

La “Perla dell’Adriatico”, situata sulla costa dalmata, divenne un’importante potenza del Mediterraneo dal XIII secolo in poi. Sebbene gravemente danneggiata da un terremoto nel 1667, Dubrovnik è riuscita a preservare le sue bellissime chiese, monasteri, palazzi e fontane gotiche, rinascimentali e barocche. Danneggiato nuovamente negli anni ’90 da un conflitto armato, è ora al centro di un importante programma di restauro coordinato dall’UNESCO.

 

 

COME ARRIVARE

In macchina

  • Aeroporto – Ragusa 21 km
  • Dubrovnik – Arboreto Trsteno 19 km
  • Dubrovnik – Mura di Ston 54 km

In barca

  • Dubrovnik – isola di Koločep 30 min
  • Dubrovnik – isola di Lopud 45 min
  • Dubrovnik – isola di Šipan 60 min

In funivia

  • Dubrovnik – Montagna Srđ 5 min

    COSA VISITARE

  1. Le mura della città – uno dei monumenti di fortificazione più grandiosi d’Europa
  2. Forte di Lovrijenac – il forte sorge su una scogliera alta 37 metri fuori dalle mura della città
  3. Il Palazzo dei Rettori – uno dei monumenti più significativi dell’architettura profana sulla costa croata
  4. Complesso di Lasareti – la prima quarantena al mondo stabilita nel 1377. – oggi centro della cultura urbana.

COSA NON PERDERE

Isola di Lokrum – una riserva forestale speciale sotto la protezione dell’UNESCO

Funivia – le migliori viste di Dubrovnik

Trsteno Arboretum – piccolo villaggio sul mare noto per la sua ricca storia, la bellezza naturale e i giganteschi monumenti naturali di 500 anni – Platani asiatici

Mura di Ston – uno dei sistemi di fortificazione conservati più lunghi al mondo

Isole Elafiti (Koločep, Lopud, Šipan) – il più bel arcipelago di Dubrovnik

CAMERA DI COMMERCIO ASSOCIATA

Croatian Chamber of Economy – Dubrovnik County Chamber
Pera Čingrije 6 – 20000 Dubrovnik

Tel.: +385 20 312 090
E-mail: hgkdu@hgk.hr
Web: https://www.hgk.hr/zupanijska-komora-dubrovnik

https://www.forumaic.org//wp-content/uploads/2021/12/HGK_Logo-250×300.png