Forum AIC

EU Programme

SINGLE MARKET PROGRAM _ ERASMUS FOR YOUNG ENTREPRENEURS

Capofila 
FEH, Fundacion Equipo Humano (Spagna)

Partenariato
BSC, Poslovno Podporni Center, DOO (Slovenia)

Camera di Commercio italo-slovacca (Slovacchia)
Forum AIC, Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (Italia)
LLC, Civitta Ukraine (Ucraina)
Fundacja Uniwersytetu im. Adam Mickiewicza (Polonia)

Durata del progetto
28 mesi
1 Ottobre 2023 – 1 Febbraio 2026

Ruolo del Forum AIC:
Partner

Costo totale del progetto:
€ 750.324

Budget del Forum AIC:
€ 73.022

Sito di Progetto: 

https://www.erasmus-entrepreneurs.eu/index.php?lan=en

Background e Obiettivi

Il Forum AIC è partner italiano del progetto europeo EYE4Ukraine, un’iniziativa nata nell’ambito del programma Erasmus per Giovani Imprenditori (EYE) per supportare l’inserimento nel mercato imprenditoriale europeo di cittadini, migranti e rifugiati ucraini. Questo progetto offre l’opportunità di affiancare imprenditori/imprenditrici esperti di un Paese europeo per un periodo da 1 a 6 mesi. Durante questa esperienza, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche e conoscenze specifiche per avviare e gestire una piccola o media impresa nel settore di loro interesse, come IT, programmazione, ristorazione, benessere, agricoltura, design e molti altri. I partecipanti ricevono una borsa di mobilità internazionale che varia da Paese a Paese. EYE4Ukraine offre un’opportunità unica per ampliare il proprio network professionale e sviluppare nuove competenze necessarie nell’ambito imprenditoriale.

L’obiettivo principale di EYE4Ukraine è quello di sviluppare la prospettiva internazionale e la competitività delle PMI, promuovere potenziali start-up e micro e piccole imprese di nuova costituzione
EYE4Ukraine intende reclutare 155 nuovi imprenditori (NE) e 90 imprenditori ospitanti (HE) da impegnare in 148 collaborazioni commerciali (RLT), assistendoli nel loro scambio, consentendo agli aspiranti imprenditori di sviluppare le loro competenze in materia di gestione aziendale, aprendo nuove prospettive e contribuendo allo sviluppo e alla convergenza delle PMI attraverso l’Europa.
I paesi coperti da EYE4Ukraine sono Spagna, Ucraina, Slovenia, Slovacchia, Italia e Polonia, con l’Ucraina come fattore chiave in ogni azione e approccio allo sviluppo.
In linea con il punto 2.2 Temi e priorità della call, EYE4Ukraine recluterà e costruirà anche relazioni commerciali tra imprese e nuovi imprenditori nel settore digitale (44 RLT) e sostenibilità/green (44 RLT), incorporando anche obiettivi in termini di parità di genere e promozione dell’imprenditoria femminile.
A tal proposito, il progetto è in linea con diverse decisioni politiche a livello UE come il programma UE2027, Next Generation, EYE and Single Market (precedente COSME), il Green Deal europeo, la Twin Transition, il FIR per 55 misure del pacchetto e la Strategia per la parità di genere 2020-2025 e, in particolare e per questo programma specifico, l’Accordo di associazione (AA) con l’Ucraina, il suo Accordo di libero scambio globale e approfondito (DCFTA) e il Piano d’azione prioritario per il 2023-2024.

Attività e Target group:

Gruppo target: cittadini ucraini residenti nei paesi dell’UE (aspiranti imprenditori o imprenditori di nuova costituzione).
Attività pianificate:
WP1: Management del programma, networking e reporting
WP2: Promozione del programma e reclutamento di imprenditori
WP3: Costruzione di relazioni
WP4: Relationship Management

Il gruppo target di questo progetto (Cycle 14) sono i cittadini ucraini residenti nei paesi dell’UE che aspirano ad avviare un’impresa (aspiranti imprenditori) o imprenditori di nuova costituzione (imprenditori con meno di 3 anni di attività economica) che soddisfano le regole del programma EYE.
Motivazione: migliorare le proprie conoscenze in materia di imprenditorialità e mercato unico nell’UE e imparare a conoscere le modalità operative di un’azienda nell’UE, per implementare la propria futura attività.
I target del Forum sono: 20 imprenditori reclutati e registrati tra i nuovi imprenditori e 20 imprenditori ospitanti, 18 relazioni tra i nuovi imprenditori (NE) e gli imprenditori ospitanti (HE) che frequentano il programma, (6 NE, 12HE)

Contatti: 

Forum AIC Secretariat – tel. +39 071 5898249 – E-mail address: segreteria.forum@marche.camcom.i