GPP2ADRION
Kick-off meeting
Il 12 e 13 settembre 2024, il progetto GPP2ADRION è stato ufficialmente lanciato con un incontro di avvio di successo presso l’Università di Padova, tenutosi nella Sala Donghi del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura. L’evento ha visto la partecipazione di partner provenienti dalla regione adriatico-ionica, inclusi Bosnia ed Erzegovina, Grecia, Italia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Slovenia, sottolineando la forte collaborazione transnazionale alla base di questa iniziativa. L’incontro è stato presieduto dal Prof. Alessandro Manzardo dell’Università di Padova, che ha guidato le discussioni e orientato gli obiettivi strategici del progetto.
Finanziato dal Programma Interreg IPA ADRION, GPP2ADRION mira a promuovere l’adozione del Green Public Procurement (GPP) nella regione adriatico-ionica, come parte dello sforzo europeo più ampio per facilitare la transizione verso un’economia circolare.
Attività del kick-off meeting:
- Giorno 1 (12 settembre 2024): L’evento è stato aperto con un discorso di benvenuto da parte del Capofila, l’Università di Padova, seguito da una panoramica del progetto. La Dott.ssa Evangelia Karpodini del Programma Interreg IPA Adrion, ha condotto la sessione sull’implementazione del progetto, coprendo aspetti amministrativi chiave, la panoramica del budget e le regole di rendicontazione finanziaria. La prima giornata si è conclusa con l’introduzione dei partner del progetto.
- Giorno 2 (13 settembre 2024): Incentrato su una dettagliata suddivisione delle attività del progetto, il secondo giorno ha delineato i prossimi passi per ciascun partner coinvolto. Questa sessione ha gettato le basi per il lavoro collaborativo futuro e ha definito la roadmap per raggiungere gli obiettivi del progetto.