Questa proprietà è composta da 6 componenti di opere di difesa in Italia, Croazia e Montenegro, che si estendono per più di 1.000 km tra la regione lombarda d’Italia e la costa adriatica orientale. Insieme, rappresentano le opere difensive della Serenissima tra il XVI e il XVII secolo, il periodo più significativo della più lunga storia della Serenissima; e dimostrare i disegni, gli adattamenti e le operazioni delle difese alla moderna, che dovevano caratterizzare tutta l’Europa. L’introduzione della polvere da sparo ha portato a cambiamenti significativi nelle tecniche e nell’architettura militari che si riflettono nella progettazione delle fortificazioni – chiamate alla moderna. L’organizzazione e le difese dello Stato da Terra (protezione della Repubblica da altre potenze europee a nord-ovest) e lo Stato da Mar (protezione delle rotte marittime e dei porti dell’Adriatico verso il Levante) erano necessarie per sostenere l’espansione e il potere della Repubblica di Venezia. L’esteso territorio della Serenissima fu indiscutibilmente l’ambientazione quasi esclusiva della genesi del sistema alla moderna o bastionata durante il Rinascimento; e le vaste e innovative reti difensive istituite dalla Repubblica di Venezia sono di eccezionale significato storico, architettonico e tecnologico. In Croazia ci sono due siti di questo gruppo: il Forte di San Nicola a Sebenico e il Sistema difensivo di Zara.
COME ARRIVARE
COSA VISITARE
- Cattedrale di San Giacomo
- Monastero di San Francesco
- Nuclei storici della città di Sebenico (chiese, palazzi nobiliari, monasteri, cisterna pubblica, giardino medievale di San Lorenzo, etc.) e il suo sistema di fortificazione
COSA NON PERDERE
- Parco nazionale di Krka
- Parco nazionale di Kornati
- Tre isole: Prvić, Zlarin, Krapanj (storia di faust vrančić, il corallo rosso e le spugne)
- Città di Skradin – centro gastronomico di tutta la regione (racconto enogastronomico)
- Vigneto di Primošten
CAMERA DI COMMERCIO ASSOCIATA
Croatian Chamber of Economy – Šibenik County Chamber
fra Jerolima Milete 31 – 22000 Šibenik
Tel.: +385 22 311600
E-mail:hgksi@hgk.hr
Web: https://www.hgk.hr/zupanijska-komora-%C5%A1ibenik